Mappa interventi
Naviga e scopri tutti gli interventi in corso usando la mappa interattiva di Perugia City Lab, clicca sui pin per saperne di più!
Naviga e scopri tutti gli interventi in corso usando la mappa interattiva di Perugia City Lab, clicca sui pin per saperne di più!

AGENDA URBANA
interventi pubblici
PIANO PERIFERIE
interventi pubblici
PIANO PERIFERIE
interventi privati
Naviga e scopri tutti gli interventi in corso usando la mappa interattiva di Perugia City Lab, clicca sui pin per saperne di più!
AGENDA URBANA | interventi pubblici
01 au Nodo di scambio intermodale stazione di Fontivegge
02 au Family Hub; servizi educativi territoriali di comunità; innovazione sociale
03 au Riqualificazione e Valorizzazione del Ex Cinema Teatro Turreno
04 au Creazione di nuovi itinerari Ciclo-pedonali
05 au Sistemi innovativi di pubblica illuminazione
AGENDA URBANA | progetti diffusi (non localizzati nella mappa)
PIANO PERIFERIE | interventi pubblici
01 Riqualificazione aree verdi pista skate/piazza del Bacio e parco della Pescaia
02 Realizzazione spazio coworking presso portico edificio ex Upim
03 Riqualificazione area tra stazione ferroviaria e terminal bus (pensilina e pavimentazione)
04 Riqualificazione parcheggio Ex Metropark
05 Recupero edificio ex Scalo Merci (Centro Arti Grafiche Avanzate e Biblioteca)
06 Recupero palazzina RFI (Casa degli Artisti)
07 Riqualificazione sottopasso stazione e nuovo ingresso da via del Macello
08 Recupero e consolidamento sismico Scuola Pestalozzi
09 Riqualificazione area sportiva Via Diaz
10 Centro servizi socio-culturali e Family hub
11a Interventi di mobilità dolce: adeguamento percorso ciclopedonale
11b Interventi di mobilità dolce: creazione zona 30 nel quartiere Bellocchio
12 Interventi di spettacolarizzazione fontane
13 Efficientamento energetico palazzine Ater
18 Riqualificazione e ampliamento Parco Vittime delle Foibe
PIANO PERIFERIE | progetti diffusi (non localizzati nella mappa)
14 Impianti videosorveglianza aree verdi e viabilità pubblica
15 Impianti di pubblica illuminazione aree verdi e viabilità pubblica
16 Impianti Wifi, pannelli led, area fitness
17 Sistema idraulico di adduzione delle acque alle aree verdi e agli orti urbani
19 Regeneration Center (portieri di quartiere)
PIANO PERIFERIE | interventi privati
01 p Recupero edificio ex Upim (centro fitness)
02 p Riqualificazione area Ac.fi n. 1b (edificio polifunzionale per terziario e servizi)
PerugiaCity Lab
C’è più futuro in città
Non esiste città che non debba ripensare i propri spazi oltre il cemento, il vetro e l’acciaio, in simbiosi con una comunità non più spettatrice ma attrice. Alcune accolgono questa sfida in modo più consapevole, ed è così che nasce il progetto Perugia City Lab.
Per ripensare il modo di vivere e gestire la città come un unicum, cercando soluzioni più smart per affrontare le sfide che la accompagnano.
Per ricucire il legame della città con i suoi quartieri, reinterpretandone il ruolo e promuovendoli a centro di gravità di una rinnovata qualità della vita urbana.
Per una città che diventa laboratorio vivo, dove costruire una visione comune, riconnettere non solo spazi, ma anche idee e persone, facendo leva sull’intelligenza partecipativa di una comunità che non vuole più restare a guardare.
Agenda Urbanae Piano Periferie
Perugia City Lab nasce come “progetto-contenitore” che racchiude le istanze di due strumenti di finanziamento – Agenda Urbana e Piano Periferie – ed agisce su più linee di intervento pensate per riqualificare gli spazi urbani in luoghi della convivialità, dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in una visione organica proiettata verso le sfide future.
Agenda Urbana ha una natura più immateriale e innovativa, in cui le questioni di natura infrastrutturale si integrano con temi trasversali come il digitale, la mobilità, l’imprenditorialità e l’innovazione sociale, e prevede l’attivazione di una serie di interventi che mettano al centro la comunità, con le sue esigenze e i suoi bisogni.
Il Piano Periferie è un piano di riqualificazione infrastrutturale legato al recupero e valorizzazione dei quartieri periferici di Fontivegge per contrastare situazioni di degrado, marginalità ed esclusione sociale, che prevede la realizzazione di diverse opere pubbliche e di interventi per il potenziamento delle prestazioni e dei servizi.