INTERVENTO CONCLUSO
Il progetto prevede una sostanziale riqualificazione ed ampliamento del parco Vittime delle Foibe situato nel cuore del quartiere residenziale tra via Martiri dei Lager e via Baracca. I lavori hanno come finalità la valorizzazione dei luoghi di socialità della periferia cittadina, potenziando la rete ecologica e i servizi esistenti, permettendo in questo modo una migliore fruizione degli spazi verdi. Con questo intervento di riqualificazione si intende ampliare il bacino di utenza e mettere in connessione i residenti dei quartieri limitrofi. Altri interventi previsti sono: la creazione di nuovi percorsi pedonali in linea con gli usi spontanei dell’utenza, la sistemazione delle aree di gioco con nuovi strumenti per il divertimento di bambini e ragazzi, il miglioramento delle strutture per la sosta degli utenti e la creazione di un nuovo percorso ciclopedonale, disegnato con linee morbide, che attraverserà l’area per circa 1,2 km.
Il verde occuperà una posizione di assoluta centralità, tanto che saranno piantate nuove specie arboree autoctone che svolgeranno funzioni ambientali, climatiche e termoregolatrici, che si sostituiranno ad altre che dalle analisi effettuate presentano problematiche di stabilità e fitosanitarie. Il progetto del parco è stato oggetto di specifiche sedute di urbanistica partecipata che hanno portato ad una modifica del progetto originario, accogliendo una specifica richiesta di creazione di una pista ciclopedonale all’interno del quartiere.
→ Quali sono gli strumenti di finanziamento?
Piano Periferie
→ Quali sono le risorse impiegate?
€ 1.676.351,00
→ Quali sono i soggetti coinvolti?
Comune di Perugia
→ Altri dettagli
Stato del progetto: in corso.
Tempi di attuazione: 17 mesi.