INTERVENTO CONCLUSO
In corso rendicontazione finale
Già a partire dall’anno 2000 il Comune di Perugia ha realizzato una rete di videosorveglianza cittadina per la tutela dei monumenti ed il controllo del traffico urbano. Nel corso degli anni tale rete è stata ampliata e migliorata tanto che oggi vaste aree del territorio risultano coperte da videosorveglianza. L’intervento in questione, tuttavia, intende ampliare ulteriormente tale copertura mediante l’installazione di nuove telecamere atte a controllare le porzioni di territorio facenti parte del progetto generale, in particolare nei seguenti punti: parco della Pescaia-Verbanella, zona Fonte di Veggio, zona piazza Nuova, piazza Vittorio Veneto, prima parte di via Pievaiola, via Sicilia e via del Macello, parco Vittime delle Foibe, via Diaz e via Settevalli.
Alle telecamere saranno aggiunti tutti gli interventi in campo e in centrale operativa necessari per il funzionamento del sistema e la corretta gestione. In questo modo si punta ad ottenere una maggiore sicurezza delle aree interessate, garantire il decoro urbano, il controllo degli accessi ed il monitoraggio nell’area generale del progetto, con particolare attenzione alla sicurezza dei soggetti più deboli (anziani e bambini).
→ Quali sono gli strumenti di finanziamento?
Piano Periferie
→ Quali sono le risorse impiegate?
€ 430.000,00
→ Quali sono i soggetti coinvolti?
Comune di Perugia
→ Altri dettagli
Stato del progetto: in corso.
Tempi di attuazione: 14 mesi.