Nell’affrontare la sfida dello sviluppo sostenibile, il Comune di Perugia intende adottare soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, attraverso installazioni di sistemi automatici di regolazione quali sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di tele-gestione energetica della rete, a vantaggio della sicurezza stradale, sociale, e della valorizzazione del contesto urbano. In particolare, verrà realizzato:
— Un sistema centralizzato di telecontrollo e regolazione per la gestione della rete di illuminazione pubblica, finalizzato appunto alla riduzione dei consumi energetici;
— Predisposizione della rete di illuminazione pubblica per il supporto ad altri servizi in ottica Smart City (videosorveglianza, Wi-Fi, controllo del traffico, qualità dell’aria);
— Rifacimento parziale di tratti di linea finalizzati alla razionalizzazione della rete di illuminazione pubblica (chiusura rete e riduzione punti di fornitura);
— Utilizzo di ottiche, alimentatori, sorgenti a LED ad alta efficienza e basso impatto ambientale per la rete di illuminazione stradale, compresi sistemi di illuminazione di monumenti, edifici e percorsi di pregio storico architettonico, edifici e strutture considerati qualificanti nel tessuto urbano.
L’intervento riguarderà le aree comprese tra Fontivegge, il Centro Storico e le principali strade che le collegano per un totale di 2.720 punti luce, e comporterà numerosi benefici ambientali per la comunità e risparmi significativi in termini di efficienza e sostenibilità per tutto il territorio. Il progetto si integra con l’intervento 15 del Piano Periferie che cura l’efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione dell’area Fontivegge-Bellocchio.
→ Quali sono gli strumenti di finanziamento?
Agenda Urbana
POR FESR POR FSE 2014-2020
→ Quali sono le risorse impiegate?
€ 2.615.301,79
→ Quali sono i soggetti coinvolti?
Comune di Perugia
Regione Umbria
Citelum
→ Altri dettagli
Stato del progetto: in fase di conclusione.
Tempi di attuazione: La conclusione dei lavori è prevista per novembre 2020.
→ Interventi collegati
02. au Family Hub; servizi educativi territoriali di comunità; innovazione sociale →
03. au Riqualificazione e valorizzazione dell’ex Cinema Teatro Turreno →
06. au Azioni per il potenziamento del sistema ICT al servizio della mobilità (infomobilità) →
07. au Perugia.exp (accessibilità alle tecnologie dell’informazione nel Comune di Perugia) →
15. Impianti di pubblica illuminazione aree verdi e viabilità pubblica →