INTERVENTO IN CORSO ESECUZIONE AL
50%
Il progetto si pone ad integrazione degli interventi previsti nell’ambito di Agenda Urbana, con l’obiettivo di riqualificare la zona della stazione di Fontivegge e creare un vero e proprio “smart gate” della città.
Rispetto al programma appena richiamato, i lavori previsti nell’ambito del c.d. “Piano Periferie” (vedi Intervento 1 au) consistono nel completamento e riqualificazione dell’area della stazione compresa tra la nuova piazza Vittorio Veneto e il terminal bus di fronte al Minimetro, e si concentrano su: completamento della pavimentazione ad alte prestazioni ambientali (capace di attivarsi con il sole e disgregare le polveri sottili derivanti dal traffico); ridefinizione dei percorsi pedonali provenienti da piazza Vittorio Veneto e loro ripavimentazione; separazione dei percorsi pedonali dai flussi veicolari.
Sarà realizzata, inoltre, una nuova pensilina con copertura fotovoltaica e mangia smog, per la protezione del percorso pedonale di collegamento tra la stazione ferroviaria e il terminal bus Minimetro, che verrà illuminata mediante luci LED. Seguirà anche un ampliamento del marciapiede esistente nell’area terminal bus, con il rinnovamento della pavimentazione dell’area di sosta taxi e la sistemazione e riqualificazione a verde delle isole pedonali e dei percorsi di avvicinamento dello spazio coworking. Attraverso questi interventi si punta a conferire maggiore importanza all’esperienza degli utenti che ogni giorno utilizzano i servizi connessi alla mobilità e a creare una porta di accesso alla città, in una zona per troppo tempo segnata da degrado e criminalità.
→ Quali sono gli strumenti di finanziamento?
Piano Periferie
→ Quali sono le risorse impiegate?
€ 940.000,00
→ Quali sono i soggetti coinvolti?
Comune di Perugia
→ Altri dettagli
Stato del progetto: in corso.
Tempi di attuazione: 14 mesi.