INTERVENTO CONCLUSO
Si ricorda che Con l’approvazione della rimodulazione finanziaria del progetto, il finanziamento assentito per l’opera è stato destinato ad altri interventi. L’immobile è utilizzato.
Il progetto
L’intervento in questione è stato già ultimato e ha portato alla realizzazione di uno spazio di coworking in grado di intercettare le potenziali richieste di luoghi provvisori di lavoro da parte di imprenditori, startup, studenti o altri tipi di utenti. Il nuovo coworking è denominato “Binario 5” per indicare un quinto binario che si aggiunge ai quattro della stazione di Fontivegge e si trova proprio in prossimità del porticato al piano terra dell’edificio ex Upim, un tempo adibito a luogo di sosta fra il sottopasso con fermata degli autobus e la stazione ferroviaria. L’idea è quella di uno spazio da cui parta l’innovazione, un luogo che favorisca la promozione della cultura imprenditoriale e la formazione, e si ponga come business incubator in grado di supportare le startup del territorio.
Dal 2021 è sede della Biblioteca delle Nuvole.
→ Quali sono gli strumenti di finanziamento?
Piano Periferie
→ Quali sono le risorse impiegate?
€ 374.000,00
→ Quali sono i soggetti coinvolti?
Comune di Perugia
→ Altri dettagli
Stato del progetto: completato.