INTERVENTO CONCLUSO
È stato redatto stato finale e collaudo dell’intervento principale. Invece non è stato possibile avviare l’intervento di completamento, già autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo di € 60.000,00 in quanto sulla stessa area insistono interferenze di cantiere con altro intervento esterno al piano periferie.
Il progetto
L’intervento prevede una riqualificazione generale del parco della Pescaia con lavori sul verde, sui percorsi interni al parco oltre alla realizzazione di un nuovo viale di accesso da via XX Settembre, con l’obiettivo specifico di favorire la fruizione dell’area anche a persone con limitate capacità motorie. Altri interventi riguardano l’istallazione di una nuova area giochi per bambini e di nuovi tavoli per il pic-nic, l’ampliamento e suddivisione dell’area riservata ai cani e l’installazione di alcune fioriere che potranno essere utilizzate come orti urbani, al fine di promuovere l’intrattenimento ed il coinvolgimento sociale. Il progetto è stato condiviso con le associazioni del quartiere attraverso specifiche sedute partecipative.
Sarà riqualificata la fontana delle Fonti di Veggio (vedi Intervento 12) e l’area di accesso al parco con una nuova pavimentazione e un sistema di dissuasori per impedire alle automobili di sostare di fronte alla fonte ed all’ingresso del parco.
Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di una pista Skate presso l’area verde che si affaccia sulla vicina piazza del Bacio. Oltre alla pista Skate, l’area verde, sarà ridisegnata con tracciati pedonali e l’installazione di sedute che permetteranno la piena fruizione dell’area e, si auspica, una maggiore utilizzazione della piazza oggi poco e mal frequentata.
→ Quali sono gli strumenti di finanziamento?
Piano Periferie
→ Quali sono le risorse impiegate?
€ 483.673,00
→ Quali sono i soggetti coinvolti?
Comune di Perugia
→ Altri dettagli
Stato del progetto: in corso.
Tempi di attuazione: 12 mesi.