
Perugia City Lab nasce come “progetto-contenitore” che racchiude le istanze di due strumenti di finanziamento – Agenda Urbana e Piano Periferie – ed agisce su più linee di intervento pensate per riqualificare gli spazi urbani in luoghi della convivialità, dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in una visione organica proiettata verso le sfide future.
Agenda Urbana è uno strumento strategico innovativo, in cui le questioni di natura infrastrutturale si integrano con temi trasversali come il digitale, la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale, e prevede l’attivazione di una serie di interventi che mettono al centro la comunità, con le sue esigenze e i suoi bisogni.
Piano Periferie è un piano di riqualificazione urbana legato al recupero e alla valorizzazione dei quartieri di Fontivegge, Bellocchio e Madonna Alta per contrastare situazioni di degrado, marginalità ed esclusione sociale. Prevede la realizzazione di diverse opere pubbliche e di interventi per il potenziamento delle prestazioni e dei servizi.

Perugia City Lab nasce come “progetto-contenitore” che racchiude le istanze di due strumenti di finanziamento – Agenda Urbana e Piano Periferie – ed agisce su più linee di intervento pensate per riqualificare gli spazi urbani in luoghi della convivialità, dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in una visione organica proiettata verso le sfide future.
Agenda Urbana è uno strumento strategico innovativo, in cui le questioni di natura infrastrutturale si integrano con temi trasversali come il digitale, la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale, e prevede l’attivazione di una serie di interventi che mettono al centro la comunità, con le sue esigenze e i suoi bisogni.
Piano Periferie è un piano di riqualificazione urbana legato al recupero e alla valorizzazione dei quartieri di Fontivegge, Bellocchio e Madonna Alta per contrastare situazioni di degrado, marginalità ed esclusione sociale. Prevede la realizzazione di diverse opere pubbliche e di interventi per il potenziamento delle prestazioni e dei servizi.

Perugia City Lab nasce come “progetto-contenitore” che racchiude le istanze di due strumenti di finanziamento – Agenda Urbana e Piano Periferie – ed agisce su più linee di intervento pensate per riqualificare gli spazi urbani in luoghi della convivialità, dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in una visione organica proiettata verso le sfide future.
Agenda Urbana è uno strumento strategico innovativo, in cui le questioni di natura infrastrutturale si integrano con temi trasversali come il digitale, la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale, e prevede l’attivazione di una serie di interventi che mettono al centro la comunità, con le sue esigenze e i suoi bisogni.
Piano Periferie è un piano di riqualificazione urbana legato al recupero e alla valorizzazione dei quartieri di Fontivegge, Bellocchio e Madonna Alta per contrastare situazioni di degrado, marginalità ed esclusione sociale. Prevede la realizzazione di diverse opere pubbliche e di interventi per il potenziamento delle prestazioni e dei servizi.